COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
0282246280
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Visita specialistica gastroenterologica – colite ulcerosa

Che cos’è la visita specialistica gastroenterologica per colite ulcerosa?

La visita specialistica gastroenterologica per colite ulcerosa è effettuata dallo specialista gastroenterologo, che si occupa di studio e trattamento delle patologie a carico dell’apparato gastrointestinale. Questa visita è rivolta alle persone con colite ulcerosa o con sintomi riconducibili alla patologia. La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica intestinale (MICI o IBD), una patologia immuno-mediata ad andamento cronico recidivante. In particolare, le persone con colite ulcerosa sviluppano un’infiammazione a carico della mucosa intestinale che si estende dal retto e, in modo variabile, al colon, di cui è possibile anche il coinvolgimento complessivo. Diagnosi e trattamento precoci della patologia e l’aderenza a una corretta terapia possono contenere il danno intestinale permanente e migliorare il decorso della malattia e la qualità della vita dei pazienti. 

A cosa serve la visita specialistica gastroenterologica per colite ulcerosa?

La visita specialistica gastroenterologica per colite ulcerosa è utile per valutare l’andamento di una patologia già nota o diagnosticare la colite ulcerosa in persone che presentano sintomi riconducibili alla malattia. La colite ulcerosa ha una genesi multifattoriale, che comprende fattori ambientali e genetici che riguardano disfunzioni di microbiota intestinale e sistema immunitario e meccanismi infiammatori e ossidativi. Per questa ragione la diagnosi di colite ulcerosa risulta spesso complessa e il suo trattamento va affrontato da un team multidisciplinare di specialisti. Fondamentale dunque la presa in carico presso un centro di riferimento che possa garantire la prescrizione di terapie mediche e chirurgiche innovative e i regolari controlli clinici e strumentali di follow-up.

È opportuno che chi è interessato dalla malattia effettui le visite di controllo secondo il calendario stabilito con lo specialista poiché lo stretto monitoraggio rappresenta la chiave della gestione moderna di queste patologie e inoltre consente di gestire al meglio la prevenzione delle complicanze di queste patologie, compreso il rischio di sviluppo nel lungo termine di neoplasia del colon. Inoltre gli episodi di riacutizzazione della malattia possono risultare severi al punto da comportare l’accesso in Pronto soccorso. 

Sono previste norme di preparazione?

È opportuno portare con sé eventuali referti di esami eseguiti in precedenza e tutta la documentazione clinica in proprio possesso riguardo la colite ulcerosa ed eventuali altri disturbi di natura gastroenterologica. 

Per consultare eventuali norme di preparazione alla visita, è possibile visitare la pagina dedicata (cliccando qui). 

Quali pazienti possono effettuare la visita specialistica gastroenterologica per colite ulcerosa?

La visita specialistica gastroenterologica per colite ulcerosa è consigliata alle persone che hanno già una diagnosi di malattia o a chi presenta sintomi come diarrea cronica e sangue nelle feci a cui si associano spesso manifestazioni come:

La visita specialistica gastroenterologica per colite ulcerosa è pericolosa o dolorosa?

No, la visita specialistica gastroenterologica per colite ulcerosa non è né pericolosa né dolorosa. Si tratta di un colloquio medico approfondito mirato ad inquadrare e impostare il trattamento per la patologia. 

Come funziona la visita specialistica gastroenterologica per colite ulcerosa?

Durante la visita specialistica gastroenterologica per colite ulcerosa lo specialista gastroenterologo effettua in fase di anamnesi la raccolta delle informazioni riportate dal paziente, come la sua storia clinica e familiare, i sintomi lamentati e le abitudini quotidiane. Viene inoltre esaminata l’eventuale documentazione medica già in possesso del paziente. In seguito lo specialista osserva lo stato dell’addome tramite palpazione, percussione e auscultazione.

Al termine della visita lo specialista potrebbe concludere l’incontro con una formulazione di diagnosi e la prescrizione della terapia più adatta alle caratteristiche della persona, oppure potrebbero venire richiesti ulteriori accertamenti diagnostici, tra cui:

Visita specialistica gastroenterologica – colite ulcerosa

La visita specialistica gastroenterologica per colite ulcerosa è utile per valutare l’andamento di una patologia già nota o diagnosticare la colite ulcerosa.

Torna su