Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente
Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online
Un percorso di dolore e determinazione Ho raccontato tante volte la mia storia, eppure, ogni...
Leucemia acuta e leucemia cronica I sintomi I fattori di rischio Le possibilità di cura...
Il trapianto di cellule staminali è l’unica terapia potenzialmente curativa per i pazienti con sindromi...
I traguardi di eccellenza raggiunti dal Cancer Center di Humanitas sono confermati dal rinnovo del...
Anche l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano è stato uno dei protagonisti del Congresso ASCO...
Il MASCC - Multinational Association of Supportive Care in Cancer - ha accreditato il Cancer...
Le mielodisplasie (o sindromi mielodisplastiche) sono un gruppo di malattie del sangue molto eterogenee. A...
La Ricerca clinica è il motore della qualità delle cure perché garantisce ai pazienti l’accesso...
Con la Presidenza del prof. Giuseppe Spriano, responsabile dell'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’IRCCS Istituto Clinico...
I tumori epiteliali del timo sono tumori maligni rari, che si sviluppano a livello del...
Anche l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas Rozzano fa parte delle 40 strutture ospedaliere con i Bollini...
Dal 16 al 18 febbraio, dopo due anni di interruzione, si è tenuto a San...
Il colangiocarcinoma è un tumore primitivo che interessa le cellule dei dotti biliari tra fegato...
Sono 11,6 milioni gli italiani dipendenti dal fumo di sigaretta, un dato alto, che rappresenta...
I sarcomi sono tumori di origine mesenchimale che possono originare dall’osso o dai tessuti molli,...
Per i tumori cerebrali il futuro è nella Ricerca. Nel corso degli ultimi anni, infatti,...
I pazienti oncologici e soggetti a trattamento radioterapico e chemioterapico possono incorrere in un’immuno-soppressione dovuta...
Sono diversi i tumori che, tra i fattori di rischio, annoverano la predisposizione genetica. Parliamo,...
Torna Informacancro, il progetto per il Servizio Civile Universale 2021 della Federazione Italiana delle Associazioni...
L’epatocarcinoma è il più frequente tumore primitivo del fegato e il sesto per incidenza a...
Il colangiocarcinoma è il secondo più comune tumore primitivo del fegato. Si tratta di un...
La pandemia COVID-19 con la quale stiamo tutt’ora convivendo ha determinato forti cambiamenti in moltissimi...
Anche Humanitas è tra le strutture che aderiscono a Informacancro nord, il progetto della Federazione...
Si stima che circa il 60% dei malati di cancro effettui almeno un ciclo di...
Compie un anno il progetto AYA (Adolescents & Young Adults Group) di Humanitas: un percorso...
Il professor Giuseppe Spriano, Responsabile di Otorinolaringoiatria in Humanitas e docente di Humanitas University, durante...
Rilassamento dei muscoli, riduzione dello stress, meno dolore e sonno migliore: sono alcuni dei benefici...
Si celebra lunedì 24 settembre il World Cancer Research Day, un’iniziativa promossa da AECC (l’Associazione...