Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente
Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online
Il tumore al seno non va considerato come un’unica malattia uguale per tutte le donne,...
Sebbene si parli comunemente di tumore al seno, è bene sottolineare che i tumori al...
Le abitudini di vita hanno un impatto molto importante sulla salute del nostro cuore. Come...
Si è svolta a Barcellona, dal 7 al 10 settembre, la Conferenza Mondiale sul tumore...
Il 28 luglio è stata la Giornata Mondiale delle Epatiti virali, un problema sanitario che interessa...
L’errore è umano, anche in specialisti preparati e attenti come i chirurghi: per questo negli...
Risponde la dottoressa Francesca Racca, specialista del Centro Medicina personalizzata Asma e Allergologia di Humanitas...
“I nostri geni ci controllano, ma chi controlla i nostri geni?”: questa la domanda che...
Si terrà domenica 1 settembre al Castello di Paderna, vicino a Piacenza, l’evento “Semina anche tu per la...
I risultati di uno studio italiano, diretto e coordinato da Humanitas e Università Statale di...
Uno studio getta nuova luce nella strada della lotta contro i tumori. Sono stati infatti...
È dedicata all’emicrania la Giornata Mondiale del Cervello di lunedì 22 luglio; un’iniziativa organizzata dalla...
La cicatrizzazione della mucosa è uno dei traguardi più importanti per i pazienti con malattia...
Compie un anno il progetto AYA (Adolescents & Young Adults Group) di Humanitas: un percorso...
“Nelle mani del Gallo”: questo il titolo dell’incontro a cui hanno preso parte Danilo Gallinari, campione...
Humanitas ha ospitato, il 28 e 29 giugno, il primo corso multidisciplinare in neuroncologia, con...
Risponde il professor Enrico Heffler, specialista del Centro Medicina personalizzata Asma e Allergologia di Humanitas...
Si terrà a Londra, dal 18 al 21 luglio, l’ottava edizione dell’Annual World Course Brain...
Anche Humanitas ha aderito ad Asma Zero Week, un evento nazionale che ha offerto ai...
È stato assegnato alla professoressa Michela Matteoli, Direttore del Neuro Center di Humanitas e docente...
Un dolore di tipo trafittivo tra pollice e polso, tale da impedire l’esecuzione di movimenti...
A giugno ha fatto il suo ingresso in Humanitas il dottor Giorgio Pivato, con la...
Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale sarà finalmente possibile migliorare performance e risultati durante esami endoscopici come...
Le mutazioni del gene della Lamina A/C, una proteina fondamentale dell’involucro nucleare della cellula, sono...
Si chiama MEDTEC School il nuovo corso di Laurea internazionale in Medicina di Humanitas University...
Si terrà il 28 e 29 Giugno in Humanitas il primo corso multidisciplinare di neuroncologia:...
Il progetto Brand Ambassador, che da circa un anno coinvolge il Servizio Clienti di Humanitas...