COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
0282246280
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

I “vero-falso” delle allergie

L’allergia è una risposta eccessiva del sistema immunitario al contatto con una sostanza esterna considerata dannosa – come la polvere, i pollini – o all’ingestione di un determinato cibo, percepito dall’organismo come nocivo. Con il contributo della dottoressa Francesca Puggioni, pneumologa in Humanitas, proviamo a sfatare alcuni falsi miti legati alle allergie.

Nello sviluppo delle allergie entra in gioco anche la familiarità?

Sì, la familiarità è uno dei fattori per lo sviluppo di allergia. Se un bambino ha la mamma allergica, ha il 60% di probabilità di diventare allergico a sua volta; se l’allergico è il papà, la probabilità è del 40%. Laddove siano allergici entrambi i genitori, è quasi certo che anche il bambino svilupperà allergia. Occorre sottolineare che si eredita la predisposizione a sviluppare allergie, ma è possibile che i figli abbiano sensibilizzazioni completamente diverse da quelle dei genitori.

Si può essere allergici a frutta e verdura?

Sì, la reazione allergica può essere legata a uno specifico alimento di origine vegetale oppure a pollini, che con frutta e verdura condividono particolari proteine dall’elevato potere allergenico. In questo caso, fra le reattività crociate più frequenti c’è quella tra mela, nocciola e polline di betulla. Le combinazioni però sono infinite, per cui è necessario confrontarsi con un allergologo.

Chi soffre di un’allergia alimentare può sviluppare ipersensibilità ai cosmetici?

La presenza di un’allergia alimentare è il sintomo di atopia, cioè la predisposizione genetica a sviluppare una sensibilizzazione o più sensibilizzazioni a sostanze che per il resto della popolazione sono innocue. È possibile quindi, che, chi soffre di allergia a pollini e ha sviluppato un’allergia crociata ad alcuni alimenti possa sviluppare anche ipersensibilità verso altre sostanze, come nichel, parabeni, profumi, conservanti, spesso contenuti nei prodotti cosmetici. Il paziente in genere manifesta dermatite da contatto, con rossore, prurito ed eczema.

Un’allergia alimentare in età infantile durerà tutta la vita?

No, i grandi cambiamenti cui è sottoposto il sistema immunitario nei primi 25 anni di vita, possono comportare anche variazioni nelle risposte agli allergeni. Un cambiamento che può caratterizzare anche periodi di variazione ormonale, come la gravidanza o la menopausa.

Esiste un vaccino contro le allergie alimentari?

Non è al momento disponibile un trattamento immunoterapico specifico in caso di allergia alimentare. In caso di allergia crociata con i pollini però, lo specialista valuterà la possibilità di sottoporre il paziente ad “AIT allergen immunotherapy“, un trattamento che prevede la somministrazione di quantità crescenti dell’allergene inalante con preparati standardizzati.

L’uso regolare di probiotici previene le allergie?

Non sono disponibili al momento evidenze scientifiche che dimostrino l’effetto protettivo dei probiotici. Alcuni studi hanno però suggerito che svolgano un’azione sinergica con l’AIT o con il trattamento farmacologico, altri studi hanno mostrato risultati incoraggianti se vengono assunti durante la gravidanza per diminuire nel nascituro il rischio di sviluppare asma bronchiale.

 

 

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su