COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
0282246280
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Latte vegetale: qual è il migliore e come scegliere

Uno studio pubblicato sul The Journal of Nutrition evidenzia che latte e latticini sono sempre più spesso sostituiti con alternative vegetali, le quali, pur essendo valide, presentano una composizione nutrizionale significativamente diversa. Questi prodotti, infatti, contengono meno proteine, calcio e vitamina B12 rispetto al latte vaccino, che è considerato un alimento nutrizionalmente completo, anche se non indispensabile nella nostra alimentazione.

Il latte vaccino è generalmente ben tollerato nei primi anni di vita, quando l’enzima lattasi, necessario per la digestione del lattosio, è presente in abbondanza, nell’età adulta la presenza dell’enzima può drasticamente ridursi e diventare meno digeribile. Questo porta molte persone a preferire altre bevande, sia a causa dell’intolleranza al lattosio che allergia alla caseina.

I latti vegetali sono bevande ottenute da cereali come soia, riso, avena, canapa o frutta in guscio (cocco, mandorle o nocciole). Anche se hanno una composizione diversa dal latte vaccino, la fortificazione, ovvero l’aggiunta di vitamine e minerali, permette di raggiungere concentrazioni nutrizionali simili.

Approfondiamo l’argomento insieme alla dottoressa Rosalba Galletti, dietologa presso l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano.

Latte vegetale: quale scegliere 

Il latte vaccino può essere sostituito con latte vegetale in base alle preferenze alimentari personali e/o alle necessità nutrizionali, ad esempio in caso di:

Anche le bevande vegetali possono causare allergie (ad esempio, soia o frutta a guscio), ma sono una buona alternativa per chi è allergico al latte di mucca. 

I latti vegetali sono più leggeri in termini di contenuto calorico e grassi (con alcune eccezioni come il latte di cocco), non contengono lattosio e spesso sono arricchiti con nutrienti, quali calcio, vitamina D.  Per quanto riguarda il contenuto proteico il latte di mucca ne contiene circa 3-3,5 g per 100 ml, con presentì tutti gli aminoacidi essenziali, mentre nel latte vegetale il contenuto varia molto: il latte di soia è il più simile in termini di proteine (3-4 g per 100 ml), mentre altri tipi, come latte di mandorla, riso e cocco, sono molto più poveri di proteine (meno di 1 g per 100 ml).

Quando si sceglie una bevanda vegetale, è importante considerare alcuni fattori chiave:

  • La provenienza del cereale o del legume con cui è prodotto, preferendo prodotti biologici.
  • La quantità di sodio presente.
  • L’eventuale aggiunta di zucchero, valutandone il tipo e la quantità.
  • La presenza di oli vegetali.
  • L’aggiunta di stabilizzanti o esaltatori di sapidità.
  • L’eventuale fortificazione con vitamine e minerali per migliorarne il valore nutrizionale.

Il latte di soia

Il latte di soia è l’unico latte vegetale che offre una quantità di proteine comparabile a quella del latte vaccino e rappresenta anche una buona fonte di ferro. Privo di colesterolo e con un basso contenuto di grassi saturi, il latte di soia contiene lecitina, che può aiutare a ridurre il colesterolo LDL, e isoflavoni, che possono alleviare alcuni sintomi della menopausa.

Il latte di riso e di avena

Il latte di riso è leggero, facilmente digeribile e privo di colesterolo, rendendolo una buona opzione per chi ha allergie ai latticini, alla soia, al glutine o alla frutta secca. 

Il latte di avena, invece, è ricco di fibre e contiene una buona quantità di beta-glucani, polisaccaridi che possono ridurre l’assorbimento di colesterolo e glucosio.

Interessanti anche il latte di mandorla o di nocciola, ricchi di antiossidanti grazie alla presenza di vitamina E e altri composti fenolici aiutano a proteggere le cellule dai danni ossidativi

Consumare bevande vegetali può aumentare il rischio di carenze nutrizionali?

Per quanto riguarda eventuali carenze di calcio, vitamina B12 e vitamina D, non esistono rischi di carenze nutrizionali se si segue comunque una dieta varia ed equilibrata negli apporti dei vari nutrienti.

La carenza nutrizionale si verifica quando i livelli di uno o più nutrienti sono insufficienti per permettere all’organismo di funzionare correttamente, aumentando così il rischio di sviluppare malattie metaboliche, cardiache o oncologiche.

Le carenze nutrizionali non sempre mostrano sintomi evidenti, ma possono manifestarsi attraverso segnali come: 

I sintomi variano in base al tipo di carenza e alle condizioni di salute della persona: per esempio, una carenza di calcio e magnesio può causare spasmi muscolari e aumentare la vulnerabilità a fratture ossee.

Questi rischi sono particolarmente rilevanti per le donne in gravidanza, i bambini, gli adolescenti e gli anziani.

Cosa fare in caso di carenze con assunzione di bevande vegetali?

Il problema è generalmente risolto grazie all’arricchimento di vitamine e minerali. Inoltre nel caso di bevande derivate da cereali come riso, avena o sorgo, che sono poveri di proteine, è consigliabile integrare la dieta con yogurt greco, yogurt senza lattosio o yogurt di soia, se tollerati, come spuntino o colazione. 

Diabetologia e Medicina del Ricambio

Visite ed esami

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su