Io in Humanitas
Area Medica
NeuroradiologiaUlteriori informazioni di interesse
Si interessa di: radiologia pediatrica, con riferimento alla diagnostica e alla gestione clinica delle malattie rare; studio delle problematiche relative alla giunzione cranio-cervicale e malattie di accumulo lisosomiale. È, inoltre, consulente dell’Ambulatorio delle malattie metaboliche e dell’Ambulatorio delle malattie rare e genetiche della Fondazione Monza Brianza per il Bambinio e la sua Mamma.Patologie
Adenoma IpofisarioAree mediche di interesse
- Risonanza magnetica
- TAC
- angiografia del sistema nervoso centrale, dell'encefalo e della colonna vertebrale
- studio del plesso brachiale
- Neuroradiologia funzionale, in particolare, studio della perfusione cerebrale per TAC perfusionale riferita alle problematiche in regime d'urgenza.
- Dismorfismi della colonna vertebrale, in particolare dell'età pediatrica e nelle malattie rare.
Ha sviluppato piena autonomia diagnostica, organizzativa e gestionale di qualsiasi problematica in ambito neuroradiologico ambulatoriale, ospedaliero e in regime d'urgenza.
Aree di ricerca di interesse
- Studi di imaging funzionale sul coma
- Diagnosi e sviluppo di algoritmi prognostici
- Ricerca e sviluppo, anche sperimentale, di nuove applicazioni legate ai progressi tecnologici, ad esempio, con l'elaborazione di nuovi protocolli di utilizzo della Multidetector Computed Tomography (MDCT), di impiego della TAC perfusionale in ambito vascolare e in urgenza e, infine, di studio della trachea nei pazienti a rischio anestesiologico
Specializzazione
RadiodiagnosticaUlteriori informazioni di interesse
Si interessa di: radiologia pediatrica, con riferimento alla diagnostica e alla gestione clinica delle malattie rare; studio delle problematiche relative alla giunzione cranio-cervicale e malattie di accumulo lisosomiale.
È, inoltre, consulente dell’Ambulatorio delle malattie metaboliche e dell’Ambulatorio delle malattie rare e genetiche della Fondazione Monza Brianza per il Bambinio e la sua Mamma.