COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
0282246280
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Dottor Beniamino Rosario Pagliaro

Prenota una visita

Io in Humanitas


Area Medica

Cardiologia Clinica ed Interventistica

Macro unità operativa

Cardio Center

Pubblicazioni personali su PubMed

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=pagliaro+b

Ulteriori informazioni di interesse

- Membro della Società Italiana di Cardiologia Invasiva (GISE)

- Co-Investigator di Trial Scientifici e Registri Internazionali nell’ambito della Cardiologia Clinica ed Interventistica (MARINER, GARFIELD, GALILEO, DESOLVE, ELIXIR, GALACTIC-HF, PERSPECTIVE)

- Numerose partecipazioni sia da uditore che da relatore in diversi congressi nazionali ed internazionali di Cardiologia Clinica ed Interventistica e Cardiochirurgia (SIC, SICCH, ESC, JIM, ANMCO, GISE, PLACE,  SIIA, SIPREC)

- Autore e coautore di diverse pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate

Patologie

Cardiovascolari

Aree mediche di interesse

Cardiologia Clinica ed Interventistica.

Una specifica attenzione è rivolta alla gestione diagnostico-terapeutica multidisciplinare dell' Insufficienza Cardiaca Acuta e Cronica. 

Percorsi dedicati:

  • Ambulatori di follow-up dei pazienti affetti da Insufficienza Cardiaca  
  • Gestione dei sistemi di supporto cardiaco (Impella, IABP, ECMO, VAD)
  • Gestione dedicata e follow-up dei pazienti portatori di VAD (Ventricular Assist Device) 

 

Nell’ambito della Cardiologia Interventistica, argomenti di maggiore interesse:

  • Trattamento percutaneo della coronaropatia stabile e delle Sindromi Coronariche Acute
  • Trattamento transcatetere della valvulopatia aortica (TAVI)
  • Trattamento percutaneo dell'insufficienza mitralica (Mitraclip) e tricuspidalica 
  • Sistemi di supporto Cardiaco (IABP, Impella, ECMO, VAD)

Aree di ricerca di interesse

  • Terapie innovative per il trattamento dell’Insufficienza Cardiaca avanzata
  • Danno d’organo da ipertensione arteriosa
  • Sistemi di Prevenzione Cardiovascolare
  • Fattori di rischio residuo per la Cardiopatia ischemica
  • Rivascolarizzazione miocardica percutanea
  • Trattamento percutaneo delle valvulopatie

Specializzazione

Malattie Dell'Apparato Cardiovascolare

Ulteriori informazioni di interesse

- Abilitazione a RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE E AVANZATA – “ADVANCED CARDIAC LIFE SUPPORT (ACLS)” ANMCO - AHA

- Abilitazione a ESECUTORE PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION (P-BLSD)

Ruolo in Ospedale

Assistente

Formazione


Università

Università "La Sapienza" di Roma

Specializzazione

Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare

Data specializzazione

17/07/2018

Università

Università "La Sapienza" di Roma

Esperienze precedenti


Nazione

Italia

Dal

Giugno 2017

Provincia

MI

Comune

Milano

Penultimo Ruolo e Descrizione Attività

Interventional Cardiology Fellow presso l'U.O di Cardiologia Interventistica ed Emodinamica dell'Ospedale San Camillo-Forlanini - Roma - Direttore: Dr. R. Violini

Comune

Roma

Nazione

Italia

Provincia

RM

Al

Ottobre 2017

Nome ospedale / Ente

Ospedale San Raffaele

Dal

Novembre 2017

Al

Settembre 2018

Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Interventional Cardiology Fellow presso l'U.O di Cardiologia Interventistica ed Emodinamica dell'Ospedale San Raffaele - Milano - Direttore: Prof. A. Colombo

Nome ospedale / Ente

Ospedale San Camillo-Forlanini
Torna su