Che cosa sono le cisti al pancreas?
Le cisti al pancreas sono delle strutture dalla forma di “sacca” che contengono del liquido al loro interno e si formano nel pancreas, una ghiandola posta dietro lo stomaco nella porzione superiore dell’addome. Il pancreas svolge un ruolo importante sia nel processo digestivo, sia per il corretto funzionamento di sistema digestivo e sistema endocrino. Le cisti che si formano nel pancreas sono in genere benigne e asintomatiche: le neoplasie cistiche, che normalmente non evolvono, rappresentano infatti il caso più comune di cisti, ma possono anche svilupparsi delle cisti infiammatorie (o pseudocisti), ad andamento acuto o cronico, che tendenzialmente presentano sintomi dolorosi. Può quindi essere necessario rimuovere chirurgicamente le cisti, sia per evitare eventuali disturbi, sia in presenza di alto rischio di malignità.
Quali sono le cause delle cisti al pancreas?
Le cisti al pancreas infiammatorie si presentano nella maggior parte dei casi in associazione a una pancreatite, un’infiammazione a carico del pancreas. La pancreatite può essere acuta o cronica. La pancreatite acuta si manifesta con un dolore improvviso associato a vomito e sensazione di compressione alla parte alta dell’addome con eventuale irradiamento al dorso. La pancreatite cronica, invece, si protrae nel tempo e si associa principalmente all’abuso di alcol: si tratta di una patologia invalidante, che non può regredire e che rappresenta un importante fattore di rischio per il tumore del pancreas.
Un altro fattore di rischio per lo sviluppo di cisti infiammatorie sono i traumi importanti al pancreas.
Non ci sono invece cause conosciute che predispongono allo sviluppo di neoplasie cistiche pancreatiche.
Quali sono i sintomi delle cisti al pancreas?
Le cisti al pancreas si presentano nella maggior parte dei casi in maniera asintomatica. Quando crescono di volume possono però provocare sintomi come:
- dolore nella parte alta dell’addome
- nausea o vomito, quando la cisti comprime il duodeno o lo stomaco
- colore giallo di occhi e pelle (ittero), quando la cisti comprime il coledoco
- pancreatite acuta con dolore improvviso, nausea, vomito e compressione alla parte alta dell’addome irradiata fino alla schiena.
Come si prevengono le cisti al pancreas?
Le cisti infiammatorie sono provocate nella maggior parte dei casi da una pancreatite, per la cui prevenzione è opportuno:
- limitare il consumo di alcolici
- seguire una dieta mediterranea, ricca di verdura, frutta, cereali integrali, legumi, proteine magre (pesce e carne bianca) e latte parzialmente scremato. In particolare sono consigliati i cibi che garantiscono un alto apporto di antiossidanti: verdure a foglia verde, carote, patate dolci, noci, melograno, uva, mirtilli.
Non essendoci cause note, le neoplasie cistiche non si possono prevenire: una volta riscontrate (per lo più per caso) vanno monitorate nel tempo perché possono comunque evolvere (anche se raramente) in forme maligne.
Cisti al pancreas: come si fa la diagnosi?
La cisti al pancreas, a causa della sua natura spesso asintomatica, in genere viene diagnosticata per caso, durante esami (come ecografia, TAC o risonanza magnetica) svolti per indagare altre patologie, per controlli o per eventi acuti come le coliche renali.
Anche quando asintomatiche e benigne, le cisti devono comunque essere monitorate nel tempo e, in determinati casi, può essere necessario svolgere un’endoscopia per approfondire la diagnosi.
Come trattare la cisti al pancreas?
Quando la cisti è ad alto rischio di malignità è necessario asportarla chirurgicamente.
In caso di cisti infiammatorie si procede in genere con una procedura endoscopica per svuotarle. La chirurgia è invece in questo caso meno frequente.