COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
0282246280
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Broccoli

Che cosa sono i broccoli?

I broccoli (Brassica oleracea) sono ortaggi appartenenti alla famiglia delle Brassicaceae o crucifere. La parte edibile è l’infiorescenza non ancora matura della pianta. I broccoli fanno parte della stessa famiglia di cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, cavoli, verza, rape.

Quali sono le proprietà nutrizionali?

(Valori medi)per 100 g
Valore energetico33 Calorie
Acqua92 g
Proteine3 g
Lipidi0,4 g
Zuccheri3,1 g
Fibre3,1 g
Vitamina C54 mg
Niacina1,80 mg
Vitamina B50,573 mg
Vitamina B60,175 mg
Vitamina B20,12 mg
Vitamina B10,04 mg
Vitamina E0,78 mg
Vitamina A retinolo equivalente2 µg
Folati125 µg
Vitamina K101,6 µg
Fosforo66 mg
Potassio340 mg
Sodio12 mg
Calcio28 mg
Magnesio21 mg
Zinco0,73 mg
Ferro0,8 mg
Manganese0,210 mg
Selenio2,5 µg

I broccoli sono inoltre una fonte di beta-carotene, beta-criptoxantina, luteina/zeaxantina, sulforafano, tiocianati, isotiocianati e indoli.

Stagionalità dei broccoli

In Italia i broccoli sono di stagione da settembre a marzo.

I benefici dei broccoli

Ai broccoli si attribuiscono diversi benefici: hanno infatti proprietà gastroprotettive, antimicrobiche, epatoprotettive e cardioprotettive. Sono anche una fonte di antiossidanti.

La vitamina C esercita anche un’azione immunomodulatrice, può aiutare a combattere le infezioni e permette la sintesi del collagene. La vitamina A è invece importante per la salute della pelle, delle mucose e della vista. I broccoli favoriscono inoltre una buona coagulabilità del sangue, grazie alla vitamina K, e il buon funzionamento del metabolismo, grazie alle vitamine del gruppo B. Fra queste, i folati promuovono un buono sviluppo del sistema nervoso durante la gestazione. Infine, apportando buone dosi di potassio, i broccoli favoriscono la salute cardiovascolare, mentre il calcio e il fosforo proteggono la salute di ossa e denti.

Per preservare al meglio le vitamine e i minerali è importante il metodo di cottura che viene utilizzato nella preparazione: meglio scegliere la cottura al vapore per evitare la dispersione di acqua e micronutrienti; se vengono bolliti in acqua caldo, riutilizzare il brodo ottenuto in quanto ricco di sostanze nutritive rilasciate durante la cottura.

Disclaimer

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

Ultimo aggiornamento: Febbraio 2025
Data online: Luglio 2016

Prenota una visita
I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici

Torna su