COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
0282246280
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Dottor Giorgio Luca Poletto

Prenota una visita

Io in Humanitas


Area Medica

Chirurgia Vascolare I

Pubblicazioni personali su PubMed

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=Poletto G[Author]

Ulteriori informazioni di interesse

Ecocolordoppler arterioso e venoso dei distretti carotideo, renale, aorto-iliaco-femorale, degli arti superiori ed inferiori. Dal 2004 referente qualità presso l'Unità Operativa di Chirurgia Vascolare, con particolare interesse per le tematiche di prevenzione e controllo delle infezioni e per le tematiche di accreditamento Joint Commission International.

Aree mediche di interesse

Prestando servizio presso l'Istituto Clinico Humanitas sin dal 1997 (dal 2002 in qualità di assistente, dal 2005 in qualità di aiuto e nei primi mesi del 2015 in qualità di responsabile ff), ha sviluppato un'esperienza significativa nei seguenti ambiti:

  • Chirurgia arteriosa dei distretti carotideo, aortico-toracico, addominale, iliaco-femorale e periferico, sia per patologia stenosante, che dilatativa (aneurismi) , maturando un particolare interesse per le tecniche endovascolari e per le metodiche fast-track;

  • Chirurgia flebologica per la patologia varicosa degli arti inferiori e allestimento di accessi per emodialisi;

  • Diagnostica vascolare non invasiva: Ecocolordoppler arterioso e venoso dei distretti carotideo, renale, aorto-iliaco-femorale, degli arti superiori e inferiori.

La sua casistica operatoria certificata comprende oltre 7000 interventi chirurgici, sia con tecnica open che con tecnica endovascolare/mini-invasiva:

  • Chirurgia dell’aorta addominale e toracica;

  • Chirurgia carotidea;

  • Chirurgia del distretto arterioso femorale e periferico;

  • Chirurgia flebologica;

  • Di altra tipologia, ivi compresa la Chirurgia per accesso emodialitico.

Aree di ricerca di interesse

Dal Luglio 2007 ricopre il ruolo di Referente di Area Endovascolare per l'Unità Operativa di Chirurgia Vascolare. Si occupa di tecniche di ricostruzione endovascolare complessa per aneurismi aortici sovrarenali e dell'arco aortico e di tecniche di rivascolarizzazione "ibrida" per patologia stenosante e occlusiva delle arterie degli arti inferiori (con particolare riferimento all'utilizzo di devices a rilascio di farmaco).

Specializzazione

Malattie Dell'Apparato Cardiovascolare

Ulteriori informazioni di interesse

Ecocolordoppler arterioso e venoso dei distretti carotideo, renale, aorto-iliaco-femorale, degli arti superiori ed inferiori. Dal 2004 referente qualità presso l'Unità Operativa di Chirurgia Vascolare, con particolare interesse per le tematiche di prevenzione e controllo delle infezioni e per le tematiche di accreditamento Joint Commission International.

Ruolo in Ospedale

Aiuto

Formazione


Università

Università degli Studi di Milano

Specializzazione

Chirurgia Vascolare

Data specializzazione

12/11/2002

Università

Università degli Studi di Milano

Esperienze precedenti


Nazione

Italia

Provincia

Milano

Comune

Milano

Penultima Esperienza Lavorativa

Ospedale Maggiore Policlinico

Nome ospedale / Ente

Ospedale Maggiore Policlinico

Dal

1997

Al

1997

Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Medico frequentatore.

Incarichi Universitari


Incarichi universitari

Humanitas University: membro della open Faculty in qualità di Adjunct Clinical Professor

Ruolo accademico


Ruolo

Adjunct Clinical Professor

Nome Università / Ente

Humanitas University
Torna su