COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 8224 1

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni Private
+39 02 8224 8224

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Centri

IBD Center
0282248282
Dipartimento di Gastroenterologia
02 8224 8224
Ortho Center
02 8224 8225
Cancer Center
0282246280
Centro Odontoiatrico
0282246868
Cardio Center
02 8224 4330
Centro Obesità
02 8224 6970
Centro Oculistico
02 8224 2555

Dottoressa Rita De Sanctis

Prenota una visita
  • Area Medica
    Oncologia Medica - Senologia
  • Ruolo
    Aiuto

Io in Humanitas


Area Medica

Oncologia Medica ed Ematologia

Pubblicazioni personali su PubMed

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=De Sanctis R

Ulteriori informazioni di interesse

Consulente per i tumori mesenchimali presso l'Istituto Ortopedico G. Pini, Milano, dal 2012 al 2017.

Patologie

Carcinoma mammario, Sarcoma dei tessuti molli|Sarcoma di Ewing|Tumori stromali gastrointestinali (GIST)

Aree mediche di interesse

Pianificazione di programmi di trattamento integrati, con particolare interesse per il carcinoma mammario e i sarcomi dei tessuti molli ed ossei. Diagnosi, terapia e gestione delle complicanze nei pazienti oncologici.

Aree di ricerca di interesse

Partecipazione attiva a studi clinici nazionali e internazionali sulle neoplasie mammarie, sui tumori mesenchimali e sulle neoplasie ginecologiche. Studi su nuove tecniche di valutazione dei tumori e nuovi approcci integrati per la cura di pazienti oncologici. Ricerca di fattori predittivi di risposta ai trattamenti per il carcinoma mammario e i sarcomi dei tessuti molli ed ossei. Metabolomica applicata.

Ulteriori informazioni di interesse

Dottore di Ricerca in Morfogenesi ed Ingegneria Tissutale.

Membro del Comitato Tecnico-Scientifico della Biobanca Oncologica di Humanitas Cancer Center.

Adjunct Clinical Professor presso Humanitas University dal 2017.

Ruolo in Ospedale

Aiuto

Formazione


Università

Sapienza - Università di Roma

Specializzazione

Oncologia Medica

Data specializzazione

2012

Università

Sapienza - Università di Roma

Esperienze precedenti


Nazione

Spagna

Dal

2010

Provincia

Alicante

Comune

Benidorm

Penultimo Ruolo e Descrizione Attività

Frequenza presso il Translational Research Unit. Si è occupata di imaging molecolare, tossicità a lungo termine e trials pre clinici, microambienti, infiltrazioni e metastasi delle cellule tumorali e vari aspetti dei trials oncologici ginecologici.

Penultima Esperienza Lavorativa

University Medical Center Groningen (UMCG)

Comune

Groningen

Nazione

Paesi Bassi

Al

2010

Nome ospedale / Ente

Clinica Benidorm

Dal

2011

Al

2011

Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Fellowship clinica presso l'Integrative Oncology Department del Palliative Care Designated Center riconosciuto dall'ESMO, sotto la supervisione del Dott. Cervera Grau. È stata co- investigator della fase II del trial clinico OncoHelp, un sistema di realtà virtuale utilizzato per migliorare il benessere di pazienti oncologici all'interno degli ospedali.

Nome ospedale / Ente

University Medical Center Groningen (UMCG)

Ruolo accademico


Ruolo precedente

Cultore della Materia in Fisiologia Umana

Ruolo

Cultore della Materia in Fisiologia Umana

Dal

2015

Nome Università / Ente

Sapienza - Università di Roma

Descrizione attività

Insegnamento di Fisiologia - Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Canale C

al

2018
Torna su