Un’azienda sana è fatta di persone in salute.
La relazione tra salute psico-fisica, qualità della vita e performance lavorativa è oggi un dato di fatto. Uno stile di vita salutare si associa non solo a una maggiore longevità ma anche a una miglior qualità della vita, produttività, efficienza lavorativa. Questo è testimoniato da numerosi dati scientifici che provano come salute individuale e salute aziendale siano ben correlate. La domanda per i professionisti della salute diviene quindi “è possibile migliorarle?”
La risposta è sì, la salute di ogni persona dipende infatti oltre che dalla genetica, anche da fattori su cui si può intervenire quali lo stile di vita (alimentazione, attività fisica, gestione di aspetti psico-sociali, fumo e abuso di sostanze) e l’ambiente in cui le persone vivono.
Numerose evidenze scientifiche dimostrano come le iniziative atte a promuovere e migliorare la salute in azienda siano non solo un vantaggio per i singoli ma anche uno strumento efficace per migliorare la “salute” e, di conseguenza, la produttività dell’Azienda.Per informazioni e per maggiori dettagli è possibile scrivere all’indirizzo e-mail federico.gatti@humanitas.it, oppure telefonare al 0282242293.
La nostra offerta
Numerose evidenze scientifiche dimostrano come le iniziative atte a promuovere e migliorare la salute in azienda siano non solo un vantaggio per i singoli ma anche uno strumento efficace per migliorare la salute e, di conseguenza, la produttività dell’Azienda.
Per questo motivo Humanitas ha sviluppato un programma dedicato alle aziende composto da 4 principali aree di attività:
![](http://www.humanitas.it/wp-content/uploads/2021/01/1.jpeg)
Educazione e promozione della salute
Informare e formare le persone è il primo passo per creare un ambiente che favorisce e promuove comportamenti salutari.
Humanitas si propone come “Health Partner” tramite un programma dedicato alle aziende che consente di monitorare e migliorare lo stato di salute delle persone, contribuendo a mantenere sotto controllo i costi.
In cosa consiste?
- Sito dedicato all’azienda
- Corsi di informazione e formazione (dal vivo e/o e-learning)
- Accesso al giornale online
- Materiale audiovisivo a supporto
![](http://www.humanitas.it/wp-content/uploads/2021/01/2.jpeg)
Misurazione e monitoraggio dello stato di salute
Permette a ogni persona di avere un quadro specifico del proprio stato di salute e del proprio stile di vita, evidenziando eventuali fattori di rischio e fornendo suggerimenti puntuali per il miglioramento.
Inoltre i dati aggregati (in forma completamente anonima) permettono di avere informazioni sullo stato di salute generale dell’azienda e di individuare quindi le principali aree meritevoli di intervento.
A seconda delle esigenze e preferenze dell’azienda potranno essere previsti programmi di assessment di differente impegno organizzativo: dalla semplice e veloce compilazione di questionari online (Health ID) in 5 minuti, sino all’esecuzione di esami ematochimici ed altri accertamenti clinici (Health ID Pro).
La rivalutazione dell’Health ID a distanza di tempo costituisce una semplice metrica per verificare l’efficacia di quanto fatto.
In cosa consiste?
- Health ID: veloce questionario, anonimo, costruito in base ad evidenze scientifiche, che fornisce un indice sintetico sullo stile di vita, particolarmente utile anche per monitorizzare eventuali cambiamenti nel tempo.
- Health ID Pro: arrichisce quanto sopra con approfondimenti clinici mirati quali esami ematochimici, visite mediche ed esami strumentali.
![](http://www.humanitas.it/wp-content/uploads/2021/01/3.jpeg)
Miglioramento dello stile di vita
Fornisce gli strumenti per migliorare lo stile di vita.
In base ai risultati dell’assessment è possibile, ad esempio, personalizzare l’intervento per migliorare lo stato di salute individuale.
I dati aggregati permettono di focalizzare quali strategie preventive aziendali meritano di essere portate avanti e quindi creare programmi di intervento adeguati.
I check-up personalizzati infine sono studiati per consentire la prevenzione delle principali patologie per fascia di età e genere, favorendo altresì l’approfondimento clinico basato sulla storia personale e familiare.
In cosa consiste?
- Programmi di check-up personalizzati o collettivi
- Piani di prevenzione
- Corsi di formazione (dal vivo e/o E-learning) specifici, sia individuali che di gruppo (ad esempio: alimentazione, esercizio fisico, stop smoking, gestione stress, alcool, ecc)
- Supporto per comunicazione aziendale del programma di gestione della salute
- Supporto per la creazione di policy aziendali mirate per la promozione della salute
- Consulenza alimentare (es. menu salutari) per le mense aziendali
- Supporto per l’organizzazione della palestra/area fitness aziendale
- Creazione di programmi individualizzati per migliorare lo stile di vita.
![](http://www.humanitas.it/wp-content/uploads/2021/01/4.jpeg)
Gestione di eventuali problematiche cliniche
È la gestione di malattie croniche o acute, sia in ambito ambulatoriale che di ricovero, usufruendo di personale medico specialistico di alta competenza e professionalità.
In cosa consiste?
- Possibilità di accesso facilitato, veloce e coordinato, ai medici e alle strutture di Humanitas
- Accesso diretto per tutti i dipendenti dell’azienda ai servizi di Humanitas on-line attraverso un portale dedicato e/o la intranet aziendale
- Convenzioni dedicate a tutti i dipendenti.
La scelta di un “Health Partner” affidabile è oggi più che mai una decisione innovativa che può contribuire al successo della tua azienda.
Assicurazioni e fondi
L’Istituto Clinico Humanitas è convenzionato per i ricoveri e per le prestazioni ambulatoriali con la maggior parte degli Enti che gestiscono polizze salute e le Casse Mutua di categoria.
Per un elenco completo delle convenzioni, è possibile consultare la pagina dedicata alle Convenzioni.